Scoprite i veri motori della performance.
Quando la volatilità è elevata e i mercati sono più correlati, bisogna spingersi oltre per trovare performance autentiche. I fattori sono in grado di condurvi oltre l'asset allocation tradizionale per portarvi dritto a ciò che determina realmente i rendimenti.
Il nostro quadro fattoriale pone l'enfasi sui cinque principali motori del rendimento: dimensioni ridotte, valore, qualità, basso beta e momentum. È possibile concentrarsi su uno solo di questi fattori, scegliendo un prodotto della nostra gamma mono-fattoriale, o sul loro insieme optando per una soluzione multi-fattoriale.
A nostro avviso è preferibile puntare alla massima purezza possibile dell'esposizione fattoriale. In questo modo, è più facile cogliere la performance autentica di ciascun fattore e generare i migliori risultati per voi.

Il nostro passato ci spinge a trovare sempre una strada migliore.


Perché scegliere Lyxor per gli ETF fattoriali?
5 fattori di base
Purezza dei fattori
Regole semplici annullano lo sbilanciamento settoriale
Sviluppati in collaborazione con "J.P. Morgan Research".
TER a partire da appena lo 0,30%
Come funzionano gli indici fattoriali?
Gli indici fattoriali traggono origine dai tradizionali indici MSCI, ma selezionano all'incirca il primo 10% dei titoli che ottiene i maggiori punteggi fattoriali.
Universo dell'indice MSCI Europe costituito da circa 450 titoli o universo dell'indice MSCI World composto da circa 1.600 titoli
Titoli classificati in base al punteggio fattoriale
Verifica dello sbilanciamento settoriale
Selezione del primo 10% circa di titoli per ciascun fattore
Ribilanciamento mensile
Equiponderazione dei titoli
Cosa sono gli indici multi-fattoriali?
Non dovrete effettuare queste allocazioni da soli. Gli ETF multi-fattoriali, come i nostri prodotti europei o globali, sono in grado di fornire esposizioni equiponderate a tutti e cinque i fattori nell'ambito di un unico fondo.
La selezione dei fattori a livello internazionale può tuttavia condurre a sbilanciamenti regionali. A nostro parere, ignorare le complessità locali riduce la purezza dei fattori e diluisce la diversificazione. Pertanto, invece di usare un approccio top-down basato sui componenti degli indici mondiali, il nostro ETF multi-fattoriale globale costruisce la sua esposizione partendo dalla base, inserendo solo i titoli con i maggiori punteggi per ciascuno dei cinque fattori in ognuna delle tre regioni chiave: Europa, Asia e Stati Uniti. Questi blocchi geografici vengono quindi ponderati per riflettere le loro dimensioni all'interno dell'indice MSCI World.
Cosa dovete sapere?
10%~
Solo il primo 10% di titoli riesce a entrare nei nostri portafogli
5
Usiamo solo i 5 fattori di rischio più importanti
1
Ciascun indice fattoriale segue la stessa metodologia semplice e trasparente
Quali sono le opzioni a disposizione?
Nome ETF | Valuta | Bloomberg Ticker |
ISIN | TER(Costo) |
EUR/GBP/CHF |
LYT3 GY |
LU1348962132 |
0.40% |
|
EUR/GBP/CHF |
LYX5 GY |
LU1290894820 |
0.40% |
|
EUR/GBP/CHF |
LYXL GY |
LU1218122742 |
0.30% |
|
EUR/GBP/CHF |
LYXM GY |
LU1218123393 |
0.30% |
|
EUR/GBP/CHF |
LYXQ GY |
LU1218123559 |
0.30% |
|
EUR/GBP/CHF |
LYXS GY |
LU1218123047 |
0.30% |
|
EUR/GBP/CHF |
LYXV GY |
LU1218123716 |
0.30% |
Avvertenza sui rischi
* Fonte: Lyxor International Asset Management. Questi prodotti sono conformi alla Direttiva UCITS (2009/65/CE). Lyxor International Asset Management (Lyxor ETF) raccomanda agli investitori di leggere attentamente la sezione "rischi d'investimento" contenuta nella documentazione di prodotto (prospetto informativo e KIID). Il prospetto informativo e il KIID in lingua inglese sono disponibili a titolo gratuito sul sito web www.lyxoretf.com e ottenibili su richiesta inviando un'e-mail all'indirizzo client-services-etf@lyxor.com.