Investire nel campo della Robotica e dell’Intelligenza Artificiale
Gli ETF che replicano indici sulla Robotica hanno attratto 1 miliardo di Euro di nuovi investimenti nell’ultimo anno, portando il patrimonio in gestione nel mercato europeo degli ETF a 3,7 miliardi di Euro1.
Il Lyxor Robotics & AI UCITS ETF (Ticker di Bloomberg: ROAI IM; ISIN: LU1838002480), quotato su Borsa Italiana il 18 settembre 2018 con un costo totale annuo di 0,40%2, è il primo del suo genere a integrare competenze tecniche di uomini e algoritmi di selezione, grazie all’approfondita conoscenza in materia del team di Thematic Research di Societe Generale, all’opera dell’autore Martin Ford e alle competenze di strutturazione di indici del dipartimento SG Index di Societe Generale.
L’indice replicato dall’ETF di Lyxor, Rise of the Robots NTR Index, si basa su una classificazione innovativa che utilizza un processo di big data per identificare le migliori società la cui attività è positivamente influenzata dallo sviluppo nel campo della Robotica, dell’automazione e dell’Intelligenza Artificiale. L’indice è composto da 150 titoli che presentano i migliori ranking sui seguenti indicatori: rapporto tra spese per ricerca e sviluppo e fatturato netto, remunerazione del capitale investito e crescita del fatturato a tre anni.
Questo approccio di selezione permette di includere nell’universo di investimento dell’indice replicato dall’ETF di Lyxor non solo le aziende coinvolte nello sviluppo di processi di Robotica e Intelligenza Artificiale, ma anche quelle che li applicano nei propri processi produttivi. Con 150 titoli componenti, l’indice replicato dal Lyxor ETF presenta circa il 50/70% di azioni in più rispetto ad indici simili3, coprendo società a piccola, media e grande capitalizzazione attive in una più vasta gamma di settori ed aree geografiche.
Documenti e link utili
Lorem ipsum dolor sit amet
Lorem ipsum dolor sit amet
Perché scegliere Lyxor per investire in Robotica e Intelligenza Artificiale
Costi contenuti
Il costo totale annuo (TER) è 0,40%2
Diversificazione
150 titoli componenti l’indice, il 50/70% in più rispetto ad altri indici su Robotica e Intelligenza Artificiale3
Esposizione ampia
L’indice replicato dal Lyxor ETF investe in società a piccola, media e grande capitalizzazione
Il primo nel suo genere
Il primo ETF in Europa a integrare competenze tecniche di uomini e algoritmi di selezione
Innovazione
L’indice include anche titoli di aziende che applicano Robotica e IA nei processi produttivi
1 Fonte: Lyxor International Asset Management, dato al 9 settembre 2018, riferito al mercato europeo degli ETF.
2 Il costo totale annuo dell’ETF (TER – Total Expense Ratio) non include i costi di negoziazione del proprio intermediario di riferimento ed eventuali altri costi e oneri. Fonte: Lyxor International Asset Management, al 17/09/2018.
3 Fonte: Lyxor International Asset Management. Il dato confronta i titoli componenti del Rise of the Robots NTR Index con quelli di iSTOXX FactSet Automation & Robotics Index (102 titoli) e ROBO Global Robotics and Automation UCITS Index (87 titoli). Dato a luglio 2018.
L’universo di titoli replicato dal nuovo ETF di Lyxor potrebbe realmente aiutare gli investitori a rimanere in prima linea nel mercato sempre più dinamico della Robotica e dell’Intelligenza Artificiale.
Chanchal Samadder,
Head of Equity Product Development,
Lyxor International Asset Management