I podcast di Lyxor ETF
L'innovazione tecnologica e la necessità di vivere in modo più sostenibile stanno profondamente rimodellando il modo in cui tutti noi viaggiamo, lavoriamo, giochiamo. In questa serie di podcast, i leader aziendali e i portatori di innovazione del settore tecnologico raccontano come si stiano adattando a queste tendenze, preparandosi per le sfide di oggi e di domani e contribuendo a costruire un futuro migliore per il pianeta. Con l’aiuto di casi di studio reali, il nostro obiettivo è aiutarti a comprendere quale sia l’impatto della disruption nelle nostre vite e mantenere i tuoi portafogli sempre One Step Ahead.
Tutte le puntate
Direzione Net Zero, con Iberdrola
In questa puntata di One Step Ahead ci concentriamo sul ruolo che i produttori di energia possono e dovrebbero svolgere lungo il percorso verso le zero emissioni nette. La data chiave è il 2050, sancita dall'Accordo di Parigi, che impegna quasi 200 Paesi a contenere il riscaldamento globale entro un massimo di 1,5°C al di sopra dei livelli preindustriali. Una società a buon punto nella transizione verso basse emissioni di carbonio è l'azienda elettrica spagnola Iberdrola. Isabel Sánchez Herrero, Responsabile Investor Relations di Iberdrola, spiega perché l'azienda è già 20 anni avanti rispetto alla media e racconta i piani della società per aiutare a proteggere il futuro del nostro pianeta. Da maggiori investimenti nelle energie rinnovabili, allo sviluppo di reti intelligenti, all'enorme potenziale dell'idrogeno verde, l'opportunità offerta alle aziende e agli investitori disposti a fare la differenza sembra promettente.
Questa puntata è stata presentata da Libby Potter.
Scopri di piùDiamo forma alla mobilità del futuro, con Verkor e EIT InnoEnergy
In questa puntata di One Step Ahead facciamo luce su una delle componenti chiave della catena del valore della mobilità del futuro: le batterie elettriche. Con quasi un quarto delle emissioni globali di anidride carbonica provenienti dal settore dei trasporti, l'eliminazione graduale dei motori a combustione interna (ICE) a favore dei veicoli elettrici (EV) sarà essenziale per raggiungere l’obiettivo Net Zero. Benoit Lemaignan, co-fondatore e CEO del produttore francese di batterie Verkor, e Diego Pavia, CEO di EIT InnoEnergy, società che ha ricevuto finanziamenti dall'Unione Europea per sviluppare progetti di energia sostenibile, ci parlano delle sfide e delle opportunità nel campo dell'elettrificazione dei trasporti. Gli esperti ci raccontano perché sia necessario un rapido aumento della produzione di batterie per soddisfare la crescente domanda di veicoli elettrici, come il riciclaggio delle batterie contribuisca all'economia circolare e perché i nuovi business collegati alla mobilità potrebbero assumere una dimensione fino a sette volte maggiore di oggi, nel corso del prossimo decennio.
Questa puntata è stata presentata da Libby Potter.
Scopri di piùAgire sui geni attraverso il silenzio, con Dicerna Pharmaceuticals
In questa puntata di One Step Ahead Douglas Fambrough, Ph.D., Presidente e CEO di Dicerna Pharmaceuticals, ci parla dell'«interferenza dell'RNA», una tecnica innovativa che può essere applicata ad alcuni geni che causano malattie, rendendoli silenti. Secondo il dott. Fambrough, i farmaci basati sulla genetica potrebbero costituire una soluzione sicura ed efficace per il trattamento di molte malattie, dalle patologie renali ai disturbi neurologici, arrivando addirittura al trattamento dell’alcolismo. L’esperto è convinto che attualmente ci troviamo nelle prime fasi di un vero e proprio "big bang" per la medicina basata sulla genetica, e l'RNAi è solo una delle tante tecnologie di ultima generazione destinate a cambiare il futuro del settore sanitario.
Questa puntata è stata presentata da Libby Potter.
Il podcast contiene dichiarazioni previsionali e i risultati effettivi potrebbero essere sostanzialmente diversi; ti invitiamo a visionare i "Fattori di rischio" tra gli ultimi SEC Filings di Dicerna.
Scopri di piùAccelerare la produzione digitale, con Protolabs
In questa puntata di One Step Ahead ci siamo confrontati con Robert Bodor, Presidente e CEO di Protolabs, e Bjoern Klaas, Vice President e Managing Director EMEA di Protolabs Europe. In qualità di leader nella produzione digitale, Protolabs svolge un ruolo chiave nella Quarta Rivoluzione Industriale, o "Industria 4.0". I nostri ospiti illustrano come la produzione digitale stia accelerando le tempistiche di consegna e i cicli di vita dei prodotti in tutti i settori, come l'intelligenza artificiale e il machine learning siano fondamentali per l’innovazione e quale impatto la pandemia di Covid-19 abbia avuto sul settore. Gli esperti spiegano anche perché la stampa 3D, categorizzata come additive manufacturing ossia produzione aggiuntiva, possa permettere di progettare e realizzare prodotti più sostenibili e rispettosi del clima.
Questa puntata è stata presentata da Libby Potter.
Scopri di piùParliamo di Gender Gap, con L’Oréal ed Equileap
In questa puntata di One Step Ahead ci siamo confrontati con Margaret Johnston-Clarke, Global Chief Diversity Equity Inclusion Officer di L'Oréal, azienda famosa per la sua leadership sul tema dell'uguaglianza di genere, e Diana van Maasdijk, CEO e co-fondatrice di Equileap, data provider e società di ricerca specializzata sulla parità di genere. Hanno condiviso i loro pensieri su dove ci troviamo oggi sull'uguaglianza di genere e su come molto deve ancora essere fatto per colmare il divario di genere. Evidenziano inoltre la crescente evidenza di forze lavoro eterogenee che hanno un impatto positivo sui profitti aziendali.
Questa puntata è stata presentata da Libby Potter.
Scopri di piùFare banca per un futuro più verde, con Danske Bank e Climate Bonds Initiative
Nella prima puntata di One Step Ahead abbiamo chiacchierato con Samu Slotte, Global Head of Sustainable Finance presso Danske Bank, e Sean Kidney, CEO e co-fondatore di Climate Bonds Initiative. Hanno espresso il loro punto di vista senza filtri sull'urgente necessità di affrontare l'emergenza climatica e sul ruolo cruciale degli investitori come parte attiva del cambiamento. Samu ha anche fornito esempi concreti di progetti ecosostenibili finanziati dai green bond di Danske Bank, come ad esempio bioedilizia ed energie rinnovabili.
Scopri di piùBenvenuti su One Step Ahead, i podcast di Lyxor ETF
Benvenuti su One Step Ahead, la nuova serie di podcast che parte con un’introduzione a cura di Libby Potter. L'innovazione tecnologica e la necessità di vivere in modo più sostenibile stanno profondamente rimodellando il modo in cui tutti noi viaggiamo, lavoriamo, giochiamo. In questa serie di podcast, i leader aziendali e i portatori di innovazione del settore tecnologico raccontano come si stiano adattando a queste tendenze, preparandosi per le sfide di oggi e di domani e contribuendo a costruire un futuro migliore per il pianeta. Il nostro obiettivo è aiutarti a rendere i tuoi portafogli a prova di futuro in un mondo che cambia a ritmo sempre più serrato.
Questo podcast è a mero scopo informativo e non deve essere considerato come un consiglio di investimento e/o un'offerta di acquisto di prodotti finanziari. Lyxor International Asset Management, proprietaria del marchio Lyxor ETF, non sostiene o promuove in alcun modo alcuna società o titolo menzionato in questo podcast. Le opinioni e le idee espresse al momento della registrazione di questo podcast non riflettono necessariamente le opinioni e le idee di Lyxor ETF o della sua società di appartenenza, Gruppo Amundi, e possono variare di volta in volta.