26 lug 2019
Gentile Signora, Egregio Signore,
Ha sottoscritto quote del FCI “Lyxor NEW ENERGY UCITS ETF” (di seguito il “Fondo Incorporato”).
Al fine di offrire agli investitori l’accesso a un veicolo d’investimento che adotti una struttura di corporate governance, si è deciso, su richiesta di Lyxor International Asset Management (di seguito “LIAM”), di procedere alla fusione per incorporazione di questo FCI con il comparto “Lyxor NEW ENERGY UCITS ETF” della società d’investimento a capitale variabile di diritto francese MULTI UNITS FRANCE (MUF) (di seguito il “Comparto Incorporante”).
Pertanto, in occasione di questa operazione di fusione per incorporazione, il Comparto Incorporante riceverà l’insieme degli attivi del Fondo Incorporato.
A seguito della fusione, i detentori del Fondo Incorporato diventeranno azionisti della SICAV MULTI UNITS FRANCE.
1. L’operazione
Questa operazione di fusione per incorporazione non modificherà, per i sottoscrittori di quote del Fondo Incorporato, né la strategia d’investimento né il codice ISIN.
In pratica, la tipologia di riproduzione oltreché le modalità di gestione del Fondo Incorporato e del Comparto Incorporante sono identiche; infatti, la strategia d’investimento utilizzata consiste nel perseguire la massima correlazione possibile con la performance dell’indice di riferimento attraverso un metodo di replica indiretta, ossia il Comparto Incorporante ricorrerà alla stipula di uno o più contratti swap negoziati fuori mercato che consentano al Comparto Incorporante di raggiungere il suo obiettivo di gestione.
La soglia fissata per il differenziale di rendimento (“tracking error”) tra le performance del Fondo Incorporato e le performance del suo Indice di Riferimento in normali condizioni di mercato è pari allo 0,3%. La soglia fissata per il differenziale di rendimento tra le performance del Comparto Incorporante e le performance del suo Indice di Riferimento in normali condizioni di mercato sarà pari allo 0,3%.
Anche le altre caratteristiche del Fondo Incorporato e del Comparto Incorporante coincidono (la strategia e politica d’investimento, il profilo dell’investitore tipo, il profilo di rischio, la frequenza di calcolo del valore patrimoniale netto e dei giorni di negoziazione, la valuta contabile, le modalità di inoltro degli ordini per sottoscrizioni e rimborsi, le caratteristiche delle classi, le spese e commissioni, nonché il metodo utilizzato per determinare il rischio globale).
Questa operazione di fusione per incorporazione è stata autorizzata dall’Autorità per i mercati finanziari (AMF) in data 3 luglio 2019.
Il Fondo Incorporato è un organismo d’investimento collettivo in valori mobiliari (di seguito “OICVM”) classificato nella categoria “Azioni internazionali”, che è stato autorizzato dall’AMF il 2 ottobre 2007 e creato il 10 ottobre
Lyxor International Asset Management
Tours Société Générale - 17 cours Valmy
92987 Paris - La Défense Cedex – Francia
www.lyxor.com
Lyxor International Asset Management - SAS con capitale di 1.059.696 euro - RCS Nanterre N. 419 223 375 - Sede legale: Tours Société Générale 17 cours Valmy 92800 Puteaux
2007. LIAM è la sua società di gestione e Société Générale il suo depositario.
Il Comparto Incorporante è un OICVM che è stato autorizzato dall’AMF in data 3 luglio 2019 e sarà lanciato alla Data di Fusione (come di seguito definita). LIAM è il suo gestore finanziario delegato e Société Générale il suo depositario.
In assenza di un Suo intervento, il 5 settembre 2019 (la “Data di Fusione”), le quote del Fondo Incorporato saranno automaticamente fuse nel Comparto Incorporante.
Gli investitori che operano sul mercato primario (sottoscrizioni/rimborsi direttamente presso LIAM) hanno la possibilità di farsi rimborsare le quote presso LIAM e/o il depositario, nel rispetto delle condizioni di importo minimo di rimborso descritte nel prospetto del Fondo Incorporato, senza commissione di rimborso per un periodo di 30 giorni di calendario a partire dalla data di invio del presente avviso.
Naturalmente, come è sempre avvenuto, LIAM non applicherà alcuna commissione di sottoscrizione/rimborso su acquisti/vendite di quote del Fondo Incorporato, effettuati in borsa su uno dei mercati di quotazione (mercato secondario).
A titolo informativo: al fine di perfezionare questa operazione di fusione per incorporazione, le sottoscrizioni e i rimborsi sul mercato primario delle quote del Fondo Incorporato cesseranno a partire dalle 18.30 (ora di Parigi) del 30 agosto 2019. Tuttavia, si precisa che l’acquisto e la vendita delle quote del Fondo Incorporato sul mercato secondario saranno possibili fino alla Data di Fusione.
Infine, per ragioni operative, non si accetteranno sottoscrizioni e rimborsi sul mercato primario delle azioni del Comparto Incorporante nel primo giorno lavorativo successivo alla Fusione.
2. Le modifiche derivanti dall’operazione
Questa operazione di fusione per assorbimento non modificherà, per i sottoscrittori di quote del Fondo Incorporato, il profilo di rischio.
Modifica del profilo di rischio/rendimento: NO
Aumento del profilo di rischio/rendimento: NO
Aumento delle spese: NO
Come indicato nella sezione 1. “L’operazione”, la fusione comporterà, quale unica conseguenza per i sottoscrittori, la migrazione da una struttura contrattuale (FCI) a una struttura societaria (SICAV).
In particolare, il Comparto Incorporante sarà idoneo all’investimento in un piano di risparmio in azioni francesi (PEA).
Troverà il calendario sintetico di questa fusione per incorporazione nell’Allegato 1, le informazioni riguardanti lo scambio di quote nell’Allegato 2, nonché le tabelle di raffronto delle caratteristiche del Fondo Incorporato e del Comparto Incorporante nell’Allegato 3.
3. Gli elementi da ricordare per l’investitore
LIAM richiama l’attenzione degli investitori sul fatto che la quotazione della classe o delle classi di azioni del Comparto Incorporante avverrà sulla/e medesima/e piazza/e finanziaria/e della quota o delle quote corrispondenti del Fondo Incorporato.
A differenza di un fondo comune d’investimento nel quale i detentori di quote non dispongono di alcuno dei diritti conferiti dallo stato di azionisti, la SICAV è una società anonima a capitale variabile che emette azioni in proporzione alle domande di sottoscrizione. Al termine di questa operazione, Lei diverrà dunque azionista della SICAV MULTI UNITS FRANCE e potrà partecipare attivamente alle assemblee generali ordinarie e straordinarie.
Si richiama inoltre l’attenzione degli investitori sul fatto che l’operazione di fusione per incorporazione può incidere sulla situazione fiscale personale, dal momento che il Fondo Incorporato assume la forma contrattuale (fondo comune d’investimento) mentre il Comparto Incorporante fa parte di una struttura avente forma societaria (società d’investimento a capitale variabile), oltreché in ragione dell’operazione di fusione per incorporazione. Si invitano pertanto gli investitori a stringere contatto con il proprio consulente abituale allo scopo di analizzare gli eventuali effetti della fusione per incorporazione sulla propria situazione personale.
Lyxor International Asset Management
Tours Société Générale - 17 cours Valmy
92987 Paris - La Défense Cedex – Francia
www.lyxor.com
Lyxor International Asset Management - SAS con capitale di 1.059.696 euro - RCS Nanterre N. 419 223 375 - Sede legale: Tours Société Générale 17 cours Valmy 92800 Puteaux
LIAM raccomanda agli investitori di leggere con attenzione la sezione “Profilo di rischio” del prospetto e la sezione “Profilo di rischio e di rendimento” del Documento contenente le informazioni chiave per gli investitori (KIID) del Comparto Incorporante. Il KIID in lingua francese, nonché il prospetto in lingua francese, si possono ottenere gratuitamente su www.lyxoretf.com o scrivendo a client-services-etf@lyxor.com.
I detentori di quote possono ottenere su semplice richiesta indirizzata alla società di gestione (i) ulteriori informazioni sulla fusione per incorporazione, (ii) una copia della relazione del revisore legale indipendente, (iii) una copia della relazione del depositario e (iv) una copia del trattato di fusione.
Il Consulente è a Sua completa disposizione per fornirLe ogni ulteriore informazione.
• Se il detentore di quote non accetta la modifica = può recedere senza spese;
• Se il detentore di quote accetta la modifica = non è richiesta alcuna azione da parte sua;
• Se il detentore di quote non ha un’opinione sull’operazione = è invitato a contattare il proprio consulente o distributore.
RingraziandoLa della fiducia e della fedeltà accordateci, Le porgiamo i nostri migliori saluti.
Il Presidente